Chi Sono

Laureata in Scienze Politiche, masterizzata in Integrazione Europea, attualmente nella titanica ricerca del primo impiego. 

Amo il cibo, appassionatamente. 
Noi due abbiamo sempre avuto un buon rapporto, anche troppo buono quando si trattava di problemi con i ragazzi, esami che non andavano, noia, malinconia.

Negli ultimi tre anni ho attraversato una fase di redenzione dalla religione del carboidrato, ereditata da un nucleo familiare composto da due magri (papà e sorella), da una mamma spaventosamente brava ai fornelli, e da me, figlia maggiore che non voleva rassegnarsi ad uno stile di vita attivo.

Così, quando l'ago della bilancia ha toccato (e passato, per un pelo) la soglia psicologica degli ottantacinque chili, mi son detta: "Susy, qua bisogna buttare giù 'ste chiappe", e per farlo ho cambiato il mio modo di mangiare in quattro mosse:

1. Tagliare: pasta, panificati, zucchero semolato, sale;
2. Aggiungere: verdure, nuovi cereali;
3. Inserire: farine integrali;
4. Bere: tè, tisane, infusi.

Non è stata dieta, non mi sono mai privata di cibo. Semplicemente, l'ho cambiato.
Smettere di zuccherare caffè, tè e latte, fare attenzione alle etichette in supermercato, cucinare per la mia famiglia, preferire una camminata a passo spedito al tram, ritagliare un'oretta la sera per una corsetta. Nulla di trascendentale, e soprattutto niente di definitivo. Il mio traguardo, i venti chili, dista ancora cinque chili. Ma con calma, e senza fretta.

Poi è arrivato Dicembre 2013, e con esso la mia diagnosi si allergia al grano. Una nuova sfida, che mi piacerebbe condividere con chi di voi sceglierà di seguirmi. Un nuovo mondo, fatto di cereali snobbati e di dolci dal sapore molto... rustico.

In tre anni la mia vita è cambiata, ho finito l'Università, ho trovato l'uomo con cui mi piacerebbe invecchiare. A questo proposito, il nome del Blog è suo. Piricotta, è così che gli piace apostrofarmi quando mi lascio andare e... magno :)

Nessun commento:

Posta un commento